Approfondite conoscenze di base in campo sociologico.
Obiettivo del corso
Fornire capacità di leggere criticamente i fenomeni connessi alla globalizzazione,con attenzione particolare ai suoi risvolti in termini di localizzazione.
Competenze e conoscenze attese
il raggiungimento degli obiettivi di cui al punto sopra.
Propedeuticita' del corso
nessuna propedeuticità
Programma del corso
contraddizioni fra economia mondiale e processo di individualizzazione
società trasnazionale
risposte alla globalizzazione
processi di decadenza
Attivita' di supporto alla didattica
attività seminariali
Strumenti didattici
diapositive
Bibliografia - Testi d'esame
Ulrich Beck, Che cos'è la globalizzazione, Carocci 2000, pp.195
e un testo ulteriore concordato con la docente
Controllo dell'apprendimento
l'apprendimento sarà controllato in modo interattivo durante lo svolgimento del corso e alla fine con esame orale, eventualmente accompagnato dalla discussione di un paper scritto dello studente
Modalita' e descrizione della verifica
- Prove orali -
competenze da verificare:
padronanza del linguaggio e della terminologia
conoscenza dei fenomeni
capacità di ragionamento critico