In seguito alla legge Gelmini, dal 01/01/2012 la Facoltà di Scienze Politiche è diventata parte del DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI (http://www.digspes.unipmn.it)
Stiamo provvedendo a trasferire i contenuti di questo sito su quello del Dipartimento.
L'OFFERTA FORMATIVA PER L'A.A. 2012/2013 SI TROVA SUL SITO DEL DIPARTIMENTO: http://www.digspes.unipmn.it/offerta_formativa.php
|
A.A. 2009/2010 --- Asti
Metodologia delle scienze sociali
Codice GISS: NON COMUNICATO
Settore scientifico: sps/07
Corso di laureaIl corso si tiene a l'indirizzo: Area Fabrizio De André, 14100 Asti
Titolare del corso: Crediti: 6
Ore: 30
Anno: 1
Semestre: 2
Organizzazione del corso: Lezioni, Esercitazioni
Modalità di frequenza: Consigliata
MATERIALE DIDATTICO:
http://sp.dir.unipmn.it
English Version
Prerequisiti al corso
nessuna; preferibilmente nozioni di sociologia
Obiettivo del corso
Il corso intende chiarire le implicazioni connesse alla traduzione empirica della teoria sociologica mediante la ricerca sociale. Si farà riferimento alle principali tecniche per raccogliere informazioni e ai modi più idonei per la loro organizzazione e presentazione.
Competenze e conoscenze attese
rendere consapevole lo studente delle difficoltà (teoriche e pratiche) legate alla ricerca sociale e in grado di valutare autonomamente e criticamente l'affidabilità degli scritti sociologici.
Programma del corso
Saranno esaminati due passaggi cruciali della ricerca sociale: il primo è centrato sui diversi modi che il ricercatore sociale può seguire per raccogliere le informazioni di cui necessita; il secondo sulle diverse modalità che si possono seguire per sistematizzare e presentare i dati.
Attivita' di supporto alla didattica
svolgimento di esercitazioni
Strumenti didattici
uso di power point, quindi necessità di computer e proiettore.
Bibliografia - Testi d'esame
verrà comunicata all'inizio del corso (sono in corso di pubblicazione alcuni volumi che potrebbero essere utili).
Controllo dell'apprendimento
nessuna
Modalita' e descrizione della verifica
- Prove scritte -
lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le competenze e capacità fondamentali presentate durante il corso; dovrà inoltre dimostrare di poter applicare le conoscenze teoriche a casi di studio empirici.