In seguito alla legge Gelmini, dal 01/01/2012 la Facoltà di Scienze Politiche è diventata parte del DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI (http://www.digspes.unipmn.it)
Stiamo provvedendo a trasferire i contenuti di questo sito su quello del Dipartimento.
L'OFFERTA FORMATIVA PER L'A.A. 2012/2013 SI TROVA SUL SITO DEL DIPARTIMENTO: http://www.digspes.unipmn.it/offerta_formativa.php
|
A.A. 2009/2010 --- Alessandria
Filosofia politica
Codice GISS: NON COMUNICATO
Settore scientifico: sps/01
Corsi di laureaIl corso si tiene a l'indirizzo: Via Cavour 84, 15121 Alessandria
Titolare del corso: Crediti: 6
Ore: 30
Anno: 2
Semestre: 2
Organizzazione del corso: Lezioni, Seminari
Modalità di frequenza: Consigliata
English Version
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Seminari di approfondimento per la lettura e comprensione dei testi
Prerequisiti al corso
Non sono richieste propedeuticità
Obiettivo del corso
Fornire gli strumenti metodologici per assimilare e comprendere i concetti fondamentali nell'ambito della filosofia politica e della sua storia
Competenze e conoscenze attese
Assimilazione e comprensione dei testi, capacità di stabilire collegamenti tra autori ed epoche differenti, capacità riflessiva generale.
Propedeuticita' del corso
-
Programma del corso
Il corso prenderà in analisi i principali paradigmi teorici della filosofia politica classica. Di questi tratterà soprattutto i concetti fondamentali riferendoli anche al loro contesto d'origine.
Attivita' di supporto alla didattica
A richiesta verranno forniti tutoraggi
Strumenti didattici
Nel corso delle lezioni verrà utilizzato materiale didattico preparato dal docente.
Bibliografia - Testi d'esame
Il testo obbligatorio per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, è:
Modulo A: S. Petrucciani,
Modelli di filosofia politica, Torino, Einaudi, 2003.
Modulo B: S. Forti,
Il totalitarismo, Laterza, Roma Bari
G. Orwell,
1984, Mondatori, Milano
Controllo dell'apprendimento
Non sono previste prove intermedie
Modalita' della verifica
- Prove scritte - Prove orali -