In seguito alla legge Gelmini, dal 01/01/2012 la Facoltà di Scienze Politiche è diventata parte del DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI (http://www.digspes.unipmn.it)
Stiamo provvedendo a trasferire i contenuti di questo sito su quello del Dipartimento.
L'OFFERTA FORMATIVA PER L'A.A. 2012/2013 SI TROVA SUL SITO DEL DIPARTIMENTO: http://www.digspes.unipmn.it/offerta_formativa.php
|
SERVIZIO DI COUNSELING
Il Counseling è una forma di relazione d'aiuto che si stabilisce a livello individuale o di gruppo, finalizzata a facilitare le capacità decisionali personali rispetto alle scelte e la valutazione delle differenti modalità utilizzabili per far fronte a situazioni di crisi.
Il Counseling permette di attivare le risorse cognitive ed emotivo-affettive attraverso le quali l'individuo valuta in un primo momento la problematica da affrontare per poi avvicinarsi ed attingere ad una possibile soluzione.
In questo modo il Servizio di Counseling intende:
- offrire a tutti gli studenti (compresi gli allievi dell'ultimo anno della Scuola Media Superiore) un punto di riferimento per quanto riguarda le problematiche dell'orientamento;
- realizzare servizi psicologici che aiutino gli studenti a raggiungere gli obiettivi accademici, anche tramite corsi di training autogeno e tecniche di rilassamento;
fornire un supporto per le situazioni di crisi e per far fronte ai problemi di crescita, psicologici e relazionali.
Per poter usufruire del Servizio occorre prendere un appuntamento con i counselors tramite lo Sportello Richieste. Il counselor cui riferirsi per la sede di Alessandria è il dott. Andrea Gogliani, telefonando al numero 0321.390.163 oppure al 333.5055631, o inviando una e-mail a:
counseling@unipmn.it.
Gli incontri per la sede di Alessandria si svolgono presso le aule della Facoltà di Scienze Politiche, al II piano di Palazzo Borsalino, via Cavour 84, sempre solo su appuntamento.